sebbene
CONGIUNZIONE
TIPO: SUBORDINATA
VOCE DEL VERBO: AVERE
CONIUGAZIONE: PROPRIA
MODO: CONGIUNTIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 1a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
OPPURE:
MODO: CONGIUNTIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 2a PERSONA SINGOLARE
OPPURE:
MODO: CONGIUNTIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
quindici
AGGETTIVO DETERMINATIVO
TIPO: NUMERALE CARDINALE
anni
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
ASTRATTO
Francesca
NOME PROPRIO
DI PERSONA
GENERE: FEMMINILE
NOTA:
Per i nomi propri si parla sempre di nomi singolari, individuali e concreti.
VOCE DEL VERBO: SAPERE
CONIUGAZIONE: SECONDA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
PRONOME
TIPO: DIMOSTRATIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
PRONOME
TIPO: RELATIVOperchè PRONOME RELATIVO?
Perchè sostituisce un nome che lo precede e può essere sostituito con "il quale, la quale, i quali o le quali".
VOCE DEL VERBO: VOLERE
CONIUGAZIONE: SECONDA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
Libro consigliato 
Un libro che tutti dovremmo leggere è La tribù degli alberi di Stefano Mancuso. Stefano Mancuso è tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare l'intelligenza delle piante. Questa è una storia per tutte le età, emozionante e millenaria, narrata dal punto di vista degli alberi sul cambiamento climatico.