sebbene
CONGIUNZIONE
TIPO: SUBORDINATA
abbia
VOCE DEL VERBO: AVERE
CONIUGAZIONE: PROPRIA
MODO: CONGIUNTIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 1a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
OPPURE:
MODO: CONGIUNTIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 2a PERSONA SINGOLARE
OPPURE:
MODO: CONGIUNTIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
quindici
AGGETTIVO DETERMINATIVO
TIPO: NUMERALE CARDINALE
anni
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
ASTRATTO
Francesca
NOME PROPRIO
DI PERSONA
GENERE: FEMMINILE
NOTA:
Per i nomi propri si parla sempre di nomi singolari, individuali e concreti.
sa
VOCE DEL VERBO: SAPERE
CONIUGAZIONE: SECONDA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
quello
PRONOME
TIPO: DIMOSTRATIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
che
PRONOME
TIPO: RELATIVO
vuole
VOCE DEL VERBO: VOLERE
CONIUGAZIONE: SECONDA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
Libro consigliato
Un libro che tutti dovremmo leggere è Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà di Luis Sepúlveda. Aukamañ e Aufman crescono insieme in un villaggio Mapuche, Gente della Terra, circondati da amore e amicizia. Un attacco al villaggio in cui vivono però cambia le cose e Aufman, il cane lupo, viene portato via e diventa un cane da caccia per la gente spregevole che lo ha strappato ai suoi cari. Leggendo si avrà la sensazione di leggere una storia leggera, una sorta di fiaba della buonanotte, ma una volta chiuso il libro ci si renderà conto che in realtà si è letto molto di più: c’è infatti qualcosa di magico nella scrittura di questo autore cileno, qualcosa che si insidia nel cuore del lettore.