perchè
A seconda della frase può essere:
- AVVERBIO INTERROGATIVO o ESCLAMATIVO: quando introduce una domanda o una affermazione. Esempi:
- Perchè non hai studiato?
- Perchè non hai studiato!
- CONGIUNZIONE SUBORDINATA: quando introduce una subordinata. Esempi:
- Non capisco perchè tu non abbia studiato.
- SOSTANTIVO: quando è sinonimo di "motivo". Esempi:
- PRONOME RELATIVO: quando è sinonimo di "per cui". Esempi:
- Non c'è motivo perchè tu debba dubitare di me.
- Non c'è ragione perchè tu debba farlo.