la
ARTICOLO
TIPO: DETERMINATIVO
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
tartaruga
NOME COMUNE
DI ANIMALE
GENERE: FEMMINILE (nome DI GENERE PROMISCUO)
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
CAMBIAMENTO DI GENERE:
i nomi di genere promiscuo hanno una sola forma per indicare maschi e femmine e si riferiscono principalmente ad animali; quando si deve distinguere il genere, si aggiunge al nome il temrine 'maschio' o 'femmina'
marina
AGGETTIVO QUALIFICATIVO
DI GRADO: POSITIVO
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
STRUTTURA: DERIVATO
nuotava
VOCE DEL VERBO: NUOTARE
CONIUGAZIONE: PRIMA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: IMPERFETTO
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
GENERE: INTRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
lentamente
AVVERBIO
TIPO: DI MODO
sulla
PREPOSIZIONE
TIPO: ARTICOLATA (formata da SU+LA)
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
superficie
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
dell'
PREPOSIZIONE
TIPO: ARTICOLATA (formata da DI+L')
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
acqua
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
Libro consigliato
Un libro che tutti dovremmo leggere è Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà di Luis Sepúlveda. Aukamañ e Aufman crescono insieme in un villaggio Mapuche, Gente della Terra, circondati da amore e amicizia. Un attacco al villaggio in cui vivono però cambia le cose e Aufman, il cane lupo, viene portato via e diventa un cane da caccia per la gente spregevole che lo ha strappato ai suoi cari. Leggendo si avrà la sensazione di leggere una storia leggera, una sorta di fiaba della buonanotte, ma una volta chiuso il libro ci si renderà conto che in realtà si è letto molto di più: c’è infatti qualcosa di magico nella scrittura di questo autore cileno, qualcosa che si insidia nel cuore del lettore.