il
ARTICOLO
TIPO: DETERMINATIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
cielo
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
diventò
VOCE DEL VERBO: DIVENTARE
CONIUGAZIONE: PRIMA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PASSATO REMOTO
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
GENERE: INTRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
scuro
AGGETTIVO QUALIFICATIVO
DI GRADO: POSITIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
STRUTTURA: PRIMITIVO
e
CONGIUNZIONE
TIPO: COORDINATA
comparvero
VOCE DEL VERBO: COMPARIRE
CONIUGAZIONE: TERZA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PASSATO REMOTO
PERSONA: 3a PERSONA PLURALE
GENERE: INTRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
le
ARTICOLO
TIPO: DETERMINATIVO
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
prime
AGGETTIVO DETERMINATIVO
TIPO: NUMERALE ORDINALE
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
stelle
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
Libro consigliato
Un libro che tutti dovremmo leggere è Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico di Luis Sepúlveda. Già dalle prime righe si capisce che è un capolavoro: “Potrei dire che Mix è il gatto di Max,
oppure che Max è l’umano di Mix, ma come ci insegna la vita non è giusto che una persona sia
padrona di un’altra persona o di un animale, quindi diciamo che Max e Mix, o Mix e Max, si
vogliono bene”. Così come nel racconto “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare ”, anche qui l’autore vuole affermare i valori dell’amicizia, della lealtà e della solidarietà e il rifiuto di ogni forma di discriminazione.