se
CONGIUNZIONE
TIPO: SUBORDINATA
PRONOME
TIPO: PERSONALE SOGGETTO
NUMERO: 2a PERSONA SINGOLARE
li
PRONOME
TIPO: PERSONALE COMPLEMENTO (forma debole o atona)
GENERE: MASCHILE
NUMERO: 3a PERSONA PLURALE
VOCE DEL VERBO: GUARDARE
CONIUGAZIONE: PRIMA
MODO: CONGIUNTIVO
TEMPO: TRAPASSATO
PERSONA: 2a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
bene
AVVERBIO
TIPO: DI MODO
STRUTTURA: PRIMITIVO
PRONOME
TIPO: PERSONALE COMPLEMENTO (forma debole o atona)
NUMERO: 2a PERSONA SINGOLARE
VOCE DEL VERBO: ESSERE
CONIUGAZIONE: PROPRIA
MODO: CONDIZIONALE
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 2a PERSONA SINGOLARE
GENERE: INTRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
accorto
AGGETTIVO QUALIFICATIVO
DI GRADO: POSITIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
CONGIUNZIONE
TIPO: SUBORDINATAperchè CONGIUNZIONE SUBORDINATA?
Perchè introduce una preposizione subordinata, cioè una vera e propria frase con verbo e soggetto.
VOCE DEL VERBO: AVERE
CONIUGAZIONE: PROPRIA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 3a PERSONA PLURALE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
ARTICOLO
TIPO: PARTITIVOperchè ARTICOLO PARTITIVO e non preposizione articolata?
Perchè può essere sostituito con "alcuni" o con un po'.
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
tic
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE (nome INVARIABILE)perchè PLURALE?
Perchè è preceduto da "dei" che è PLURALE.
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
NOTA SUL NUMERO:
i nomi invariabili presentano la stessa forma al singolare e al plurale
nervosi
AGGETTIVO QUALIFICATIVO
DI GRADO: POSITIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
STRUTTURA: DERIVATO
Libro consigliato 
Un libro che tutti dovremmo leggere è La tribù degli alberi di Stefano Mancuso. Stefano Mancuso è tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare l'intelligenza delle piante. Questa è una storia per tutte le età, emozionante e millenaria, narrata dal punto di vista degli alberi sul cambiamento climatico.