se
CONGIUNZIONE
TIPO: SUBORDINATA
tu
PRONOME
TIPO: PERSONALE SOGGETTO
NUMERO: 2a PERSONA SINGOLARE
li
PRONOME
TIPO: PERSONALE COMPLEMENTO (forma debole o atona)
GENERE: MASCHILE
NUMERO: 3a PERSONA PLURALE
avessi guardati
VOCE DEL VERBO: GUARDARE
CONIUGAZIONE: PRIMA
MODO: CONGIUNTIVO
TEMPO: TRAPASSATO
PERSONA: 2a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
bene
AVVERBIO
TIPO: DI MODO
STRUTTURA: PRIMITIVO
ti
PRONOME
TIPO: PERSONALE COMPLEMENTO (forma debole o atona)
NUMERO: 2a PERSONA SINGOLARE
saresti
VOCE DEL VERBO: ESSERE
CONIUGAZIONE: PROPRIA
MODO: CONDIZIONALE
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 2a PERSONA SINGOLARE
GENERE: INTRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
accorto
AGGETTIVO QUALIFICATIVO
DI GRADO: POSITIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
che
CONGIUNZIONE
TIPO: SUBORDINATA
hanno
VOCE DEL VERBO: AVERE
CONIUGAZIONE: PROPRIA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 3a PERSONA PLURALE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
dei
PREPOSIZIONE
TIPO: ARTICOLATA (formata da DI+I)
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
tic
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE (nome INVARIABILE)
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
NOTA SUL NUMERO:
i nomi invariabili presentano la stessa forma al singolare e al plurale
nervosi
AGGETTIVO QUALIFICATIVO
DI GRADO: POSITIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
STRUTTURA: DERIVATO
Libro consigliato
Un libro che tutti dovremmo leggere è Tutte le avventure di Sandokan di Emilio Salgari. Per gli amanti dell'avventura non possono mancare i racconti di Salgari. Questo volume raccoglie tutte le avventure di Sandokan e dei Pirati della Malesia.