VOCE DEL VERBO: SAPERE
CONIUGAZIONE: SECONDA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
quale
PRONOME
TIPO: RELATIVO
GENERE: MASCHILE O FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
VOCE DEL VERBO: ESSERE
CONIUGAZIONE: PROPRIA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: FUTURO SEMPLICE
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
GENERE: INTRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
ARTICOLO
TIPO: DETERMINATIVO
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
meta
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
ASTRATTO
ATTENZIONE:
ASTRATTO in caso di destinazione ignota, CONCRETO nel caso della meta del rugby perchè è una zona definita e visibile
PREPOSIZIONE
TIPO: ARTICOLATA (formata da DI+LE)
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
AGGETTIVO DETERMINATIVO
TIPO: POSSESSIVO di 3a PERSONA PLURALE
NUMERO: PLURALEperchè PLURALE?
Perchè prende il numero da "vacanze" che è PLURALE.
vacanze
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
Libro consigliato 
Un libro che tutti dovremmo leggere è La tribù degli alberi di Stefano Mancuso. Stefano Mancuso è tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare l'intelligenza delle piante. Questa è una storia per tutte le età, emozionante e millenaria, narrata dal punto di vista degli alberi sul cambiamento climatico.