il
ARTICOLO
TIPO: DETERMINATIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
cagnolino
NOME COMUNE
DI ANIMALE
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
ALTERATO: DIMINUTIVO
CONCRETO
dei
PREPOSIZIONE
TIPO: ARTICOLATA (formata da DI+I)
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
miei
AGGETTIVO DETERMINATIVO
TIPO: POSSESSIVO di 1a PERSONA SINGOLARE
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
vicini
NOME COMUNE
DI PERSONA
GENERE: MASCHILE (nome MOBILE)
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
CAMBIAMENTO DI GENERE:
i nomi mobili modificano la loro desinenza quando cambiano il genere
NOTA:
Quando gli aggettivi qualificativi svolgono la funzione di un sostantivo (un nome), si chiamano AGGETTIVI SOSTANTIVATI e sono sempre preceduti da un articolo o una preposizione
è stato aggredito
VOCE DEL VERBO: AGGREDIRE
CONIUGAZIONE: TERZA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PASSATO PROSSIMO
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: PASSIVA
ai
PREPOSIZIONE
TIPO: ARTICOLATA (formata da A+I)
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
giardini
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
Libro consigliato
Un libro che tutti dovremmo leggere è Gli sporcelli di Roald Dahl. Gli Sporcelli sono persone cattive, sporche e brutte. Sono malvagi e fanno orribili scherzi. Fortunatamente, però, non sono inesauribili ed alla fine rimangono vittime della loro stessa cattiveria...