i
ARTICOLO
TIPO: DETERMINATIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
miei
AGGETTIVO DETERMINATIVO
TIPO: POSSESSIVO di 1a PERSONA SINGOLARE
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
amici
NOME COMUNE
DI PERSONA
GENERE: MASCHILE (nome MOBILE)
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
CAMBIAMENTO DI GENERE:
i nomi mobili modificano la loro desinenza quando cambiano il genere
mi
PRONOME
TIPO: PERSONALE COMPLEMENTO (forma debole o atona)
NUMERO: 1a PERSONA SINGOLARE
stimano
VOCE DEL VERBO: STIMARE
CONIUGAZIONE: PRIMA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 3a PERSONA PLURALE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
molto
AVVERBIO
TIPO: DI QUANTITA'
STRUTTURA: PRIMITIVO
Libro consigliato
Un libro che tutti dovremmo leggere è Le streghe di Roald Dahl. Un racconto inquietante che vi farà sapere chi sono le vere streghe: non quelle delle fiabe, brutte e a cavallo di una scopa, ma quelle elegantissime, somiglianti a certe signore che probabilmente già conoscete. Come fare a individuarle? La trama è originale ed intrigante, il linguaggio semplice e scorrevole, i disegni aiutano a focalizzare i personaggi. Lo stile di Roald Dahl è umoristico, sempre con una morale di fondo.