ho scritto
VOCE DEL VERBO: SCRIVERE
CONIUGAZIONE: SECONDA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PASSATO PROSSIMO
PERSONA: 1a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
cartoline
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
DERIVATO DA: CARTA
CONCRETO
divertenti
AGGETTIVO QUALIFICATIVODI GRADO: POSITIVO
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
STRUTTURA: DERIVATO
ATTENZIONE:
Il participio presente può essere usato come verbo o come aggettivo:- Verbo: per sostituire una preposizione relativa che esprime un’azione contemporanea a quella indicata dal verbo della preposizione principale. Es: 'Un uomo urlante (che urlava) uscì dal negozio'.
- Aggettivo: per esprimere uno stato o una qualità intrinseca al nome. Es: 'Una telefonata urgente'
ai
PREPOSIZIONE
TIPO: ARTICOLATA (formata da A+I)
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
miei
AGGETTIVO DETERMINATIVO
TIPO: POSSESSIVO di 1a PERSONA SINGOLARE
GENERE: MASCHILE
NUMERO: PLURALE
amici
NOME COMUNE
DI PERSONA
GENERE: MASCHILE (nome MOBILE)
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
CAMBIAMENTO DI GENERE:
i nomi mobili modificano la loro desinenza quando cambiano il genere
Libro consigliato
Un libro che tutti dovremmo leggere è Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa di Luis Sepúlveda. La favola è raccontata attraverso gli occhi di un capodoglio color cenere che si è trovato costretto a proteggere il suo tratto di mare da balenieri cattivi, che distruggono la natura e cacciano per avidità e lucro. Il tema è quello del rapporto tra uomo e natura: l'autore ci vuole trasmettere il valore del rispetto e dell’amore per sé e per l’ambiente.