erano
VOCE DEL VERBO: ESSERE
CONIUGAZIONE: PROPRIA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: IMPERFETTO
PERSONA: 3a PERSONA PLURALE
GENERE: INTRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
già
AVVERBIO
TIPO: DI TEMPO
STRUTTURA: PRIMITIVO
le
ARTICOLO
TIPO: DETERMINATIVO
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
11
PRONOME
TIPO: NUMERALE CARDINALE
e
CONGIUNZIONE
TIPO: COORDINATA
temevo
VOCE DEL VERBO: TEMERE
CONIUGAZIONE: SECONDA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: IMPERFETTO
PERSONA: 1a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
che
CONGIUNZIONE
TIPO: SUBORDINATA
Giorgio
NOME PROPRIO
DI PERSONA
GENERE: MASCHILE
NOTA:
Per i nomi propri si parla sempre di nomi singolari, individuali e concreti.
non
AVVERBIO
TIPO: DI NEGAZIONE
STRUTTURA: PRIMITIVO
sarebbe arrivato
VOCE DEL VERBO: ARRIVARE
CONIUGAZIONE: PRIMA
MODO: CONDIZIONALE
TEMPO: PASSATO
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
GENERE: INTRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
quando
CONGIUNZIONE
TIPO: SUBORDINATA
ATTENZIONE:
Se la frase è una domanda, ricordati di mettere il punto interrogativo
lo
PRONOME
TIPO: PERSONALE COMPLEMENTO (forma debole o atona)
GENERE: MASCHILE
NUMERO: 3a PERSONA SINGOLARE
vedemmo
VOCE DEL VERBO: VEDERE
CONIUGAZIONE: SECONDA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PASSATO REMOTO
PERSONA: 1a PERSONA PLURALE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
giungere
VOCE DEL VERBO: GIUNGERE
CONIUGAZIONE: SECONDA
MODO: INFINITO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: INDEFINITA
GENERE: INTRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
di
PREPOSIZIONE
TIPO: SEMPLICE
NOTA:
Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel genere che nel numero (sono preposizioni PROPRIE come quelle articolate, ma in genere nell'analisi grammaticale non lo si indica)
corsa
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
ATTENZIONE:
I nomi che si riferiscono ad azioni, condizioni, movimenti sembrano astratti ma sono concreti, perché esprimono sensazioni, eventi o fenomeni percepiti dai nostri sensi.
Libro consigliato
Un libro che tutti dovremmo leggere è Gli sporcelli di Roald Dahl. Gli Sporcelli sono persone cattive, sporche e brutte. Sono malvagi e fanno orribili scherzi. Fortunatamente, però, non sono inesauribili ed alla fine rimangono vittime della loro stessa cattiveria...