credo
VOCE DEL VERBO: CREDERE
CONIUGAZIONE: SECONDA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 1a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
che
CONGIUNZIONE
TIPO: SUBORDINATA
chiunque
PRONOME
TIPO: INDEFINITO
vedrebbe
VOCE DEL VERBO: VEDERE
CONIUGAZIONE: SECONDA
MODO: CONDIZIONALE
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 3a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: ATTIVA
in quale
LOCUZIONE AVVERBIALE
TIPO: DI LUOGO
ATTENZIONE:
In caso di una domanda, può anche essere AVVERBIO INTERROGATIVO che esprime un LUOGO o un TEMPO
pasticcio
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
sei finito
VOCE DEL VERBO: FINIRE
CONIUGAZIONE: TERZA
MODO: INDICATIVO
TEMPO: PRESENTE
PERSONA: 2a PERSONA SINGOLARE
GENERE: TRANSITIVO
FORMA: PASSIVA
Libro consigliato
Un libro che tutti dovremmo leggere è Le streghe di Roald Dahl. Un racconto inquietante che vi farà sapere chi sono le vere streghe: non quelle delle fiabe, brutte e a cavallo di una scopa, ma quelle elegantissime, somiglianti a certe signore che probabilmente già conoscete. Come fare a individuarle? La trama è originale ed intrigante, il linguaggio semplice e scorrevole, i disegni aiutano a focalizzare i personaggi. Lo stile di Roald Dahl è umoristico, sempre con una morale di fondo.